Seguici su
Cerca

Portale Geotec SUE

Il portale Geotec SUE (sportello unico per l'edilizia) e' attivo a partire dal 01/10/2022

Data:
Lunedì, 03 Ottobre 2022
Portale Geotec SUE

Descrizione

Il portale Geotec SUE (sportello unico per l'edilizia) e' attivo a partire dal 01/10/2022


GEOTEC Sue è lo strumento che attua il diritto sancito dal Codice dell'Amministrazione Digitale, per cittadini e imprese, di richiedere l'uso delle tecnologie telematiche nelle comunicazioni con la pubblica amministrazione.
La soluzione web consente al richiedente di inoltrare in modo semplice e veloce, comodamente da casa o dall'ufficio una pratica edilizia al Comune e al Comune di rendere disponibile in tempo reale al richiedente le comunicazione che interessano l'iter istruttorio condotto dallo Sportello Unico per l'Edilizia.
Tramite il GEOTEC Sue devono essere inoltrate non solo le pratiche edilizie indirizzate al Comune, ma anche tutte le domande, le dichiarazioni, le comunicazioni, le segnalazioni, le denunce, i permessi e i relativi elaborati tecnici o allegati che occorre acquisire da amministrazioni diverse dal Comune e necessari per l'attuazione dell’intervento.


Lo Sportello Unico per l'Edilizia è l'ufficio, introdotto dal D.P.R. 6/06/2001 n. 380, che costituisce l'’unico punto di riferimento all'interno del Comune, per cittadini e imprese, che siano interessate all'esecuzione di un intervento edilizio.
Lo Sportello Unico per l'Edilizia si avvale della piattaforma web GEOTEC Sue per l'acquisizione delle pratiche edilizie da parte del richiedente e fornisce, sempre mediante la medesima piattaforma web, una risposta tempestiva sulla pratica inoltrata, anche in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte nel procedimento.
Non competono allo Sportello Unico per l'Edilizia le sole pratiche inerenti le attività produttive per le quali l'unico titolare dei relativi procedimenti risulta essere lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP).

Per poter inoltrare una pratica al Comune tramite GEOTEC Sue è necessario disporre di:
• accesso a internet
• effettuare la registrazione al portale
• aver installato un software per la generazione di PDF/A
• possedere una firma digitale

Collegamenti


Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

18/09/2023 10:49




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri